Das Verb salire (hinaufgehen, hochsteigen) ist unregelmäßig. Nachfolgend ist das Verb in der männlichen Form ohne die feminine Form mit dem Personalpronomen „lei“ aufgeführt. Die weibliche Form erhält den Buchstaben „a“ am Verbende statt des männlichen „o“: Beispiel: „io sono salita“ oder „lei è salita“.
Indicativo
Presente Passato prossimo io salgo io sono salito tu sali tu sei salito lui sale lui è salito noi saliamo noi siamo saliti voi salite voi siete saliti loro salgono loro sono saliti
Imperfetto Trapassato prossimo io salivo io ero salito tu salivi tu eri salito lui saliva lui era salito noi salivamo noi eravamo saliti voi salivate voi eravate saliti loro salivano loro erano saliti
Passato remoto Trapassato remoto io salii io fui salito tu salisti tu fosti salito lui salì lui fu salito noi salimmo noi fummo saliti voi saliste voi foste saliti loro salirono loro furono saliti
Futuro semplice Futuro anteriore io salirò io sarò salito tu salirai tu sarai salito lui salirà lui sarà salito noi saliremo noi saremo saliti voi salirete voi sarete saliti loro saliranno loro saranno saliti
Condizionale
Presente Passato io salirei io sarei salito tu saliresti tu saresti salito lui salirebbe lui sarebbe salito noi saliremmo noi saremmo saliti voi salireste voi sareste saliti loro salirebbero loro sarebbero saliti
Congiuntivo
Presente Passato che io salga che io sia salito che tu salga che tu sia salito che lui salga che lui sia salito che noi saliamo che noi siamo saliti che voi saliate che voi siate saliti che loro salgano che loro siano saliti
Imperfetto Trapassato che io salissi che io fossi salito che tu salissi che tu fossi salito che lui salisse che lui fosse salito che noi salissimo che noi fossimo saliti che voi saliste che voi foste saliti che loro salissero che loro fossero saliti
Imperativo
Presente – sali salga saliamo salite salgano
Infinito
Presente Passato salire essere salito
Participio
Presente Passato saliente salito
Gerundio
Presente Passato salendo essendo salito